Menu Chiudi

falegnameria

La nostra falegnameria sociale: utensili per la lavorazione del legno (e non solo!).

taglio

falegnameria troncatrice

Compa – ORANGE 250-01

Devi tagliare un quadrello di legno a squadra? Un profilo di alluminio a 45°? Un tubo di pvc o un materiale da edilizia? La troncatrice è l’utensile giusto.

La testa di taglio può ruotare fino a 45° a destra e a sinistra o essere posizionata alle inclinazioni predefinite di 15°, 22,5°, 30°.

Puoi approfondere guardando questo video.

falegnameria seghetto traforo

PROXXON – DS 230\E

Il seghetto da traforo è perfetto per elementi piccoli o sottili. Taglia legno dolce fino a 40 mm, legno duro fino a 10 mm, plastiche fino a 4 mm circa e metalli non ferrosi fino a 2 mm. Inoltre, la sottigliezza della lama permette di realizzare anche tagli curvi.

Il piano di lavoro misura 160×160 mm e lo sbalzo esterno è di circa 300 mm.

Puoi approfondere guardando questo video.

falegnameria sega nastro

FERVI – 0764

La nostra macchina più potente per il taglio di tavole e listelli di legno, adatta per oggetti spessi e ingombranti. Il piano di taglio è di 50×40 cm, posto a circa 1 metro di altezza dal suolo, permettendo di tagliare in sicurezza e comodità. mentre lo spessore del legno da tagliare arriva fino a 20 cm!

falegnameria seghetto alternativo

Einhell – TC-JS 60 e Casals – VC 570 PEL

Nel caso in cui necessiti di realizzare dei tagli senza la limitazione della postazione fissa, il seghetto alternativo è la soluzione mobile migliore, adatto per segare legno, ferro, metalli non ferrosi e plastica.

La lama sottile permette di ritagliare forme curvilinee da pannelli di vario materiale “a mano libera” ma è possibile anche applicare una guida al telaietto di supporto per realizzare tagli perfettamente dritti. È inoltre possibile inclinare il telaietto per fare tagli obliqui.

falegnameria sega circolare a mano

Valex – SC 160

La sega circolare a mano è l’utensile migliore per fare tagli longitudinali su un pannello o un profilo di legno di grandi dimensioni senza dover ricorrere a postazioni fisse con superfici di taglio limitate.

La disposizione perpendicolare della lama in rapporto al supporto metallico permette di realizzare tagli a 90°, ma è possibile inclinare il telaio per tagli a gradazioni inferiori o maggiori. È inoltre possibile regolare l’altezza della lama per fare tagli più o meno profondi.

Levigazione

falegnameria levigatrice 1

DeWalt – D26480 e Parkside – PEBS 900W

Dopo aver costruito un pezzo di falegnameria può essere necessario eliminare bave, difetti più o meno grossolani o rimuovere lo stucco in eccesso. Se la superficie in questione è relativamente grande, la levigatrice a nastro potrebbe essere la tua soluzione.

La levigatrice a nastro è utile anche per pulire strati più o meno sottili dalle superfici dei pezzi come vernici o prodotti protettivi ormai deteriorati.

falegnameria levigatrice piana

BOSCH – PSS 250 AE e Parkside – PAHS 10.8 A1

Mentre la levigatrice a nastro è maggiormente indicata per eliminare difetti grossolani, quella piana è preferibile per lavori più delicati e meno aggressivi sul pezzo.

Perfetta per rimuovere lo strato superficiale di una vecchia vernice, la levigatrice piana sfrutta un movimento vibratorio della carta vetrata per intaccare il legno il meno possibile.

falegnameria mola da banci

Einhell – TH US 240

La levigatrice combinata da banco è utile per sgrossare e rifinire lavori in metallo tenero e legno di ogni genere. È fornita di una mola di pietra per lavorare i metalli e di un nastro abrasivo per piccole rifiniture di legno.

Grazie alla sua posizione fissa sul banco può rivelarsi molto utile nel caso in cui tu debba rifinire pezzi maneggevoli senza occuparti le mani.

falegnameria pialla

Valex – P682

Strumento utile per rimuovere irregolarità da tavole di legno o per assottigliare porzioni di legno allo spessore desiderato.

Potenza: 500W

Giunzione e foratura

falegnameria avvitatore

Ryobi – LLCDI 1802

L’avvitatore è uno degli strumenti più utili e comuni nell’arsenale di un falegname, operaio o maker.

Se ti servisse giuntare due o più elementi ma pensi che la soluzione della colla non sia appropriata, forse la risposta che cerchi sta nel crearti dei fori di invito con una punta da trapano e metterci le viti necessarie.

Il Ryobi è fornito di due batterie al litio interscambiabili e le punte, sia per avvitare sia per bucare (legno e metallo), non ci mancano!

falegnameria mini avvitatore

Bosch – IXO 3603J59301

Il mini avvitatore IXO è la soluzione giusta nel caso in cui tu debba avvitare in condizioni sfavorevoli. La sua elevata maneggevolezza e le dimensioni ridotte ti permettono di lavorare in spazi difficili da raggiungere con un avvitatore comune, come anfratti, rientranze e zone cieche.

falegnameria trapano a colonna

CMI Tischbohrmaschine – C-SBM 350-5

Quando si parla di realizzare fori perpendicolari al piano di lavoro l’esperienza e la manualità possono essere doti preziosissime, ma difficilmente si otterranno fori perfettamente verticali.

La struttura a colonna del trapano serve a risolvere questo problema; il telaio a scorrimento verticale permette di far scendere la punta del trapano senza incorrere nel rischio di inclinazioni indesiderate.

falegnameria dremel

Dremel 300

Il trapanino Dremel è uno degli utensili più preziosi nell’arsenale di un maker.

Ottimo per tutti i progetti di precisione fai-da-te, permette di intagliare, incidere, fresare, tagliare, levigare, smerigliare, affilare e lucidare grazie alla grande varietà di accessori di cui dispone. Praticamente un’intera gamma di utensili sintetizzati in un piccolo attrezzo a portata di mano!

Tornitura

falegnameria tornio

Einhell Tc-Ww 1000/1

Quando è necessario effettuare interventi sulla superficie o sul volume dei cilindri, entra in gioco il tornio.

Nel caso in cui l’elemento di legno venga fissato su entrambi gli estremi, il tornio permette di creare manici, zampe per tavoli, cilindri decorati, ma se verrà fissato su un unica estremità, sarà possibile realizzare svasature e forme cave, perfette per vasi, recipienti, scodelle e altre forme concave.

Taglio laser

falegnameria 1 lasercut

Lasercut Laser Bros 7050

Adatta per: compensato, legno, plexiglas, cartonlegno, stoffa, jeans, cotone, carta, cartone e cartoncino, gomma crepla, pelle e cuoio, etc..

  • Area di lavoro: 50x70cm
  • Sorgente: Tubo laser CO2 sigillato
  • Precisione: ± 0,01 mm
  • Velocità max di lavoro: 400 mm/s
  • Risoluzione: 1000 punti per pollice
  • Rumorosità: < 50 dB

Impara ad usarla con il corso base.

Fresatura

falegnameria manifattura digitale inventario

Genmitsu – 3018 PRO

La Genmitsu 3018 è un incisore a controllo numerico a 3 assi.

Può forare, tagliare, scavare ed eseguire diversi tipi di lavorazione su molti materiali: legno, compensato, plastiche, plexiglas (PMMA), gomma, linoleum.

  • Area di lavoro: 300×180×45 mm
  • Mandrino: 775 Motor

falegnameria fresa manuale

Bosch – POF 1200 AE

La fresatrice verticale ha uno scopo preciso: scanalare e rifilare!

Grazie alle sua guida parallela è possibile rifilare i bordi di profili o pannelli ma anche realizzare scanalature sulle superfici più interne. A seconda dell’inserto utilizzato, si otterranno scanalature dritte, curve e circolari. È inoltre possibile impostare la profondità della scanalatura o la sua larghezza, in base alla punta utilizzata.


Oltre ai vari elettroutensili, lofoio dispone anche dei classici attrezzi come:

  • raspe
  • morsetti
  • scalpelli
  • punte e tazze
  • pialla e pialletto
  • squadre
  • cacciaviti
  • spatole e mestichine
  • sega per cornici
  • seghetti
  • carte vetrate
  • pennelli e barattoli
  • scalpelli
  • sgorbie
  • martelli e mazzuoli

Vai all’inventario di lofoio.

Articoli Correlati