Menu Chiudi

fablab e scenotecnica

Applicazioni pratiche di scenotecnica in un makerspace.
Costruzione di modello funzionante e analisi del processo costruttivo.
Making e programmazione di installazioni artistiche interattive.

argomenti

  • Geometrie modulari e superifici corrugate: organico scientifico
  • Scelta dei materiali: comuni vs specialistici
  • Componenti elettoniche: led, sensori di interazione
  • Coding: programmare in arduino
  • Assemblare: saldatura e principi base di elettronica

partecipare

Il seminario è riservato a classi di studenti età 14-18.
Può svolgersi in inglese o in italiano.
Durata minima: 4 ore.
Si attiva su richiesta di insegnanti, scuole e istituti formativi.

[pic: Shrumen Lumen by FoldHaus Art Collective (2016)]

Articoli Correlati