Nel nostro laboratorio ci sono già tutti gli strumenti necessari per uno dei mestieri più antichi e utili del mondo… e quasi tutti desideriamo provare a costruire un mobiletto o uno scaffale di legno.
Però gli strumenti non bastano: l’autodidatta che è riuscito a fare uno spigolo preciso al primo chiodo si merita tutti i nostri complimenti.
Quindi, per principianti e amatori volenterosi, proponiamo un corso base di falegnameria tenuto da Giacomo “Momo” Casini, il nostro geppetto preferito.
Chi partecipa al corso imparerà:
- la scelta del legno
- il taglio del legno
- l’uso degli strumenti base
- il quartabono
- incollatura
- inchiodatura
- messa in squadro
- scelta e inserimento di cerniere e chiusure
Inoltre, l’insegnante parlerà di:
- altri tipi di incastri tradizionali
- rivestimenti e finiture possibili
- gli strumenti della tradizione
- quali legni scegliere per determinati utilizzi
I partecipanti al corso realizzeranno una cassetta porta-attrezzi in legno composito: è un must per il vero carpentiere, e anche se sembra semplice, per realizzarla è necessario acquisire diverse tecniche base della falegnameria.
info utili
Per iscriversi a questo workshop è richiesta la prenotazione in anticipo; costa 100 euro e comprende due sessioni divise in due giornate.
La quota comprende tutti i materiali e gli strumenti.
Il corso è riservato ai soci di lofoio e la tessera costa 20 euro.
Quote valide fino a dicembre 2023.
Vedi le prossime date qui.
Puoi regalare questo corso così.
policy cancellazioni
Le nostre quote di partecipazione servono a coprire le spese vive di realizzazione di ogni attività, divise fra chi partecipa. Per questo le chiediamo in anticipo. Se fra l’iscrizione e l’evento sopraggiungono degli impedimenti a partecipare, avvertici: cercheremo insieme una persona che ti sostituisca in tempo, e la tua quota resterà valida per un’altra delle nostre attività. Se invece il corso viene annullato o spostato da noi, hai diritto al rimborso.