Menu Chiudi

Rendiconto per cassa 2024

Il rendiconto per cassa è il nostro Bilancio annuale, che in quanto Associazione di Promozione Sociale dobbiamo approvare ogni anno entro il 30 aprile. Tutti i soci come hanno il diritto di visionare il bilancio e partecipare all’Assemblea dei Soci per discuterne e per approvarlo.

Il 2024 è stato un anno di grandi cambiamenti per Lofoio, che si rispecchiano nel bilancio in diversi modi. Il primo è che per la prima volta dalla pandemia del 2020 il bilancio è tornato a crescere.

Rendiconto per cassa 2024 entrate e uscite

1. Fonti di Entrate nel 2024

Le entrate totali per il 2024 sono state di €25.962,70, con i seguenti contributi principali:

  • Corsi: €8.949,50 (35,1% del totale)
  • Progetti e Bandi: €4.060,00 (15,6%) a cui possiamo sommare gli anticipi per €2.350,00 in previsione di rimborsi avvenuti a inizio 2025, per un totale di €6.410,00 (25,1%).
  • Workshop Privati su richiesta: €2.940,00 (11,5%)
  • Quote Associative: €2.120,00 (8,3%)
  • Pcto (scuole): €1.200,00 (4,7%)
  • Altro: contributi “smanettatoio” e iniziative occasionali.

Tendenze Rilevanti:

  • Le entrate da corsi generici sono diminuite, segno di un calo nella domanda, mentre i corsi su richiesta e personalizzati sono in aumento, compensando il calo del corsi generici.
  • Progetti e bandi hanno fornito un supporto cruciale.
Rendiconto per cassa 2024 Entrate 2024 25.683 1

2. Principali Costi nel 2024

Le spese totali sono state di €23.771,13, con le seguenti voci principali:

  • Affitto: €10.559,50 (46,5% dei costi)
  • Docenti: €4.800,09 (19,4%)
  • Funzionamento interno (laboratorio): €3.046,13 (12,3%)
  • Utenze (luce, acqua, telefona, ecc.): €2.491,61 (10,1%)
  • Servizi (banca, sumup, paypal, ecc.): €1.106,57 (4,5%)

Sfide nei Costi:
Affitto funzionamento interno sono costi fissi rilevanti, con margine di flessibilità limitato.

Rendiconto per cassa 2024 Uscite 2024 24.682E 1

3. Performance Annuale

  • Risultato Netto: €1.981,57 (contro €704,93 nel 2023).
  • Medie Mensili:
    • Entrate: €2.163,56
    • Uscite: €1.980,93
  • Scostamento dall’Obiettivo: €4.037,30 al di sotto del target annuale di €30.000.

Confronto con gli Anni Precedenti:

AnnoEntrate (€)Uscite (€)Utile/Perdita (€)
202320.829,0020.124,07+704,93
202425.962,7023.771,13+1.981,57
  • Nel 2024 si è registrato un aumento del 24,6% delle entrate rispetto al 2023, grazie a bandi, progetti.
  • Le spese sono cresciute del 18,1%, principalmente per materiali e personale.

Nota importante:
Il risultato positivo a fine anno è in realtà falsato da pagamenti arretrati che non siamo riusciti a saldare entro il 31 dicembre (principalmente gli affitti).
Se sottraiamo gli affitti al 31 dicembre 2024 dall’avanzo di gestione otteniamo una perdina netta di 189 euro.
Questo avendo comunque un affitto ricontrattato rispetto al costo pre-pandemia.
Se avessimo dovuto pagare il prezzo pieno degli affitti il disavanzo sarebbe stato di 3.600 euro.
Per questo l’obiettivo per i bilanci futuri deve essere quello di colmare un gap di almeno 4.000 euro che ci permetta di sostenere i costi reali e accantonare risorse (per manutenzioni e riparazioni).
Avere una maggiore disponibilità di 4.000 euro l’anno significa raggiungere maggiori entrare per almeno 6.000 circa (maggiori entrate comportano in proporzione maggiori spese).


Conclusione

Il 2024 è stato un anno positivo per Lofoio, con un miglioramento della redditività e una ripresa delle entrate. Tuttavia, per mantenere questa tendenza è necessario colmare il divario di entrate e controllare i costi fissi. Serviranno sforzi collettivi per aumentare i contributi dei soci e garantire finanziamenti.

Prossimi Passi:

Esplorare opportunità di finanziamento per il 2025.
Discutere eventuali modifiche alle quote smanettatoio.

Articoli Correlati