Il nostro progetto di making e orientamento al lavoro attraverso laboratori di manifattura digitale.
Workshop pratici e ore di laboratorio, per sperimentare le macchine e le STEM.
E provare un futuro possibile.
le attività
sezione in aggiornamento








gli obiettivi del progetto
Il progetto SkillUP! promuove l’inserimento lavorativo di giovani di seconda generazione e con background migratorio di età compresa tra i 18 e i 26 anni di età che si trovano nello stato di NEET. Attraverso un percorso integrato e personalizzato, supportiamo queste persone nell’acquisizione di competenze professionali e personali, abbattendo le barriere culturali e sociali che ostacolano l’accesso al mercato del lavoro.
Il percorso si articola in quattro fasi principali:
- Analisi dei bisogni che coinvolge le aziende del territorio e i partecipanti, per strutturare il percorso di formazione sulla base delle reali esigenze e sullo stato dell’arte e colmare il mismatch di competenze tra domanda e offerta di lavoro;
- Percorso di formazione, pensato per potenziare le competenze trasversali come la gestione dello stress, il rafforzamento dell’autostima, la comunicazione, il lavoro di squadra, la pianificazione del tempo, fondamentali per un inserimento efficace nel mondo del lavoro.
- Laboratori tecnici ed esperienziali, che offrono una formazione pratica in settori come la manifattura digitale, la falegnameria e la sartoria, consentendo ai partecipanti di esplorare i propri interessi e sviluppare competenze applicabili anche in altri settori.
- Accompagnamento al tirocinio e placement, che prevede il supporto nella ricerca e attivazione di tirocini personalizzati presso aziende locali, facilitando così un’esperienza concreta e diretta nel mondo del lavoro.
Ogni partecipante è seguito da un mentor, che garantisce un’assistenza continua e individualizzata, anche durante il tirocinio. L’intervento prevede inoltre l’erogazione di un contributo a chi completa il percorso formativo.
calendario
SETTIMANA | ORARIO | WORKSHOP | CATEGORIA | MAKER |
1 | 20/9 – 4/10 ore 16-19 | Blender per 3D | corso base | M.D.D. |
2 | 27/9 ore 11-12,30 | kick-off skill-up: benvenuti a lofoio | evento pubblico | F.L. |
3 | 01/10/2025 ore 15-18 | Precious Plastic | workshop | M.P. |
4 | 6/10 ore 15-18 | Stampa 3D | corso base | M.D.D. |
5 | 18/10 ore 10-13 | Python 4 Fix: speciale Repair Day | evento | M.D.D. + F.L. |
6 | 25/10 ore 15-18 | Arduino Starter Pack | speciale | A.E.S. |
6 | 20/10 – 5/11 | Taglio Laser e disegno per CNC | corso base | F.L. |
7 | 29/10 ore 15-18 | Taglio Laser: speciale Halloween | workshop | F.L. |
9 | 10/11 ore 15-18 | Il Piccolo Elettrico: luci e alimentazioni | corso base | L.D.D. + M.D.D. |
11 | 26/11 ore 15-18 | Rikimbili | workshop | F.L. + L.D.D. |
12 | 01-16/12 ore 15-18 | Storie di Legno | corso base | F.L. |
13 | 8/11 – 22/11 ore 16-19 | Blender per 3D | corso base | M.D.D. |
14 | 17/12 ore 15-18 | Storie di Natale | evento | F.L. + G.D.B. |
partecipa
Lavori in un’azienda che vuole testare persone skillate?
Conosci una persona che sta scegliendo se lavorare o studiare?
In entrambi i casi, contattaci e connettici:
Il progetto Skill Up! è realizzato con Associazione Nosotras Onlus e il supporto di Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze nell’ambito del bando Obiettivo Lavoro 2024.