Menu Chiudi

il makerspace

Il nostro makerspace condiviso è composto da due stanze

lofoio 1: lavorazioni polverose e pesanti, falegnameria, saldatura.

ingresso al makerspace numero due

> lofoio 2 <

tour virtuale in lavorazione

lofoio 2: taglio laser, stampa 3d, crafting. A volte cucito.

come funziona il makerspace

Alcuni maker usano il lab per un periodo breve e intenso, altri lo frequentano nel loro tempo libero. C’è chi utilizza un solo settore, chi ha fatto pratica con tutte le attrezzature, e chi lo usa come spazio di lavoro portando le sue cose personali.
Consigliamo la continuità, quando possibile, e di iniziare con un piccolo passo di prova.
La gestione del laboratorio condiviso riesce meglio con impegno quotidiano e collaborazione di tutti, e a questo si arriva gradualmente.
Troverai un piccolo gruppo di maker residenti che oltre ai macchinari e ai materiali condivide compiti (quotidiani, settimanali e mensili) per mantenere adeguato lo spazio e le macchine senza ulteriori costi.
Oltre a questo condividiamo il costo dell’affitto e delle utenze, così come dritte e competenze.
L’obiettivo è permettere a tutti di incubare la loro creatività e farla evolvere in uno spaziotempo protetto, senza affrontare troppi oneri e dure incognite in solitudine.

Per diventare maker a Lofoio puoi raccontarci il tuo progetto, l’attività che intendi svolgere nel laboratorio, o l’idea creativa che vuoi realizzare. Troveremo insieme la formula che si adatta meglio alle tue e alle nostre risorse.

Quote condivisione:

  • 450 euro/mese per uso attrezzi + tutor maker
  • 300 euro/mese per uso attrezzi
  • 150 euro/mese per uso attrezzi + condivisione compiti

Queste quote non comprendono:

  • Quota associativa + assicurazione base pari a 20 euro/anno
  • Workshop di iniziazione all’attrezzatura pari a 100 euro una tantum
  • Materiali di consumo

Per chiederci più informazioni e capire se Lofoio fa per te puoi usare i nostri contatti!

Qualunque sia il tuo progetto per cominciare a usare il makerspace dovrai fare quello che chiamiamo un “battesimo”.
I Battesimi di Lofoio sono workshop introduttivi a quello che si può fare in laboratorio, all’uso degli attrezzi e degli spazi. Il costo varia, approfondisci qui: tutti i battesimi

Tutti i maker sono anche soci di Lofoio (che è un’Associazione di Promozione Sociale). La tessera costa 20€ l’anno.
La tessera dà diritto a vantaggi presso alcune attività convenzionate con Lofoio, che ci supportano con proposte dedicate a noi e che crediamo ci facciano lavorare meglio.

Cosa si fa a Lofoio?

Ecco alcune delle cose che vengono realizzate dai maker di Lofoio.

per info/richieste, contattaci ->